Romanzo thriller: un Papa coraggioso, una congiura interna alla Chiesa. La risposta cattolica all’omonimo film di Nanni Moretti che sminuisce la figura del nostro Papa.
Un papa che non vuole assumere la carica… ma poi acceta e compie cose straordinarie... Un romanzo fatto di abile narrazione, di suspense, di sana teologia e di tanta buona dottrina cattolica. Per raccontare che cosa?
L’eterna guerra che il Nemico muove contro la Chiesa, fino a portarla sulla soglia degli inferi se
nza riuscire a vincerla.
Nulla di nuovo, perché questo è il motore della storia da duemila anni a questa parte.
Ma c’è modo e modo di raccontarlo, e l’Autore di queste pagine è uno che sa farlo conquistando anche il lettore distratto. E, soprattutto, c’è modo e modo di esserne consapevoli, e l’Autore di queste pagine è uno che mostra di aver colto fin nelle sue pieghe più intime la crisi nella quale si dibatte la Chiesa.
Habemus Papam è, insieme, una storia di grande coinvolgimen
to e un compendio inossidabile della fede cattolica che, in certi punti, pare quasi uno Iota unum messo in prosa.
L'Autore
Walter Martìn è lo pseudonimo di don Giuseppe Pace (1911-2000).
|