iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Libri per ragazzi Narrativa Ragazzi informazioni per ordinare
La morte del divino

MONGIN - LE BRAS

La morte del divino Socrate

ISBN EDIZIONI

Socrate (470 –399 a.C.) Con Socrate, all’inizio della guerra del Peloponneso, il principio dell’interiorità e dell’indipendenza assoluta del pensiero trovano piena espressione.
Socrate insegnava che l’uomo deve trovare e riconoscere in se stesso ciò che è giusto e buono; che per natura il Giusto e il Bene sono universali.
Socrate è celebrato come maestro della morale; ma, ancor di più, è lui l’inventore della morale. Da G.F.W. Hegel, Lezioni di storia della filosofia, 1825

Socrate camm ina per le strade di Atene rivolgendosi a coloro che incontra: “Conosci te stesso! Non occuparti della ricchezza, cerca la verità e diventa filosofo!” Non piace molto agli Ateniesi. Dopo essere stato processato, Socrate è condannato a bere la cicuta. Fuggirà? Un filosofo deve aver paura della morte?

La collana: Piccoli filosofi

Piccoli Filosofi: La nuova collana di filosofia illustrata per ragazzi 

I libri dell'editore ISBN EDIZIONI
Gli scaffali di Libri per ragazzi
I libri di Narrativa Ragazzi


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Martedi' 28 giugno 2011