Il testo analizza l'evoluzione del concetto di danno ambientale in ambito nazionale e comunitario ed analizza la normativa vigente sia con riferimento alle problematiche risarcitorie che a quelle connesse alle procedure che debbono essere attuate per addivenire alla bonifica dei siti contaminati nel rispetto di quanto stabilito dal Testo Unico dell'ambiente.
Il volume fornisce importanti indicazioni per una corretta ed efficiente gestione delle problematiche ambientali sotto il profilo risarcitori
o e ripristinatorio, tanto in ambito amministrativo che giudiziale, anche alla luce della più recente giurisprudenza italiana e comunitaria.
STRUTTURA
- La nozione legale di ambiente
- La responsabilità da danno ambientale
- Le azioni di prevenzione e ripristino del danno ambientale
- Il risarcimento del danno all'ambiente
- La legittimazione ad agire per il risarcimento del danno ambientale
- La responsabilità ambientale nella disciplina sulla bonifica dei siti inqu
inati
- Danno ambientale, responsabilità omissiva e responsabilità per custodia
- L'abrogazione dell'art. 18 della legge n. 349/1986 e il regime transitorio
- Appendice 1: Schemi e tabelle
- Appendice 2: Massime di giurisprudenza.
I libri dell'editore IPSOA
Gli scaffali di Tecnica
I libri di Ambiente
|