|      | 
       | 
   Scienze applicate | Psichiatria - Psicologia |      | 
      | 
| 
  | 
   EIGUER ALBERTOLa famiglia dell'adolescenteFranco Angeli | 
| 
    
  | |
| 
    
 
Supportata da una complessa e articolata esperienza clinica con adolescenti psicotici, suicidari, tossicodipendenti e anoressici, la prospettiva trans generazionale di Eiguer non presuppone soltanto l'importante indicazione tecnica di coinvolgere nel percorso terapeutico tutto il gruppo familiare dell'adolescente. Ma sottolinea piuttosto l'importanza e la necessità di ricercare nella storia di "quella famiglia" il nucleo relazionale patologico, sul terreno del quale germoglia e si sviluppa, da una generazio
ne all'altra, la sofferenza dell'adolescente e della sua famiglia. In queste famiglie c'è sempre un "fantasma" da ricercare, o meglio, dice Eiguer, un antenato (nonno/a, zio...) che non lascia in pace i vivi. Il suo ritorno significa che "...reclama il dovuto... s'insinua nei comportamenti... non sopporta la gioia di vivere del giovane... gioia necessaria per rassicurarsi e credere nelle proprie capacità..." La collana: Conoscenze psicoanalitichee lavoro sociale 
I libri dell'editore  Franco Angeli
   | 
|
  | 
||||||||
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 31 agosto 2011