iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Economia Management informazioni per ordinare
Ingrandisci immagine

FILLINGHAM DAVID

Lean healthcare

Franco Angeli

Royal Bolton Hospital: un "caso di studio" di trasformazione Lean di un ospedale tra i più noti a livello internazionale. Questa è l'appassionante storia raccontata nel libro di David Fillingham, il CEO che alcuni anni fa lanciò uno dei più pervasivi cambiamenti che abbiano interessato un ospedale del Regno Unito. L'esperimento, allora pioneristico, ha prodotto una metodologia specifica - il Bolton Improvement Care System (BICS) - che trasla efficacemente i principi del Lean Thinking al contesto sanitario. Partendo dalla riprogettazione di alcuni "percorsi" dei pazienti, sui quali sono stati conseguiti risultati sorprendenti in termini di efficacia clinica oltre che di efficienza, la trasformazione Lean del Bolton Hospital ha interessato progressivamente altre aree organizzative, inclusi i servizi clinici interni e quelli amministrativi, per arrivare a modificare in profondità la cultura organizzativa.

Questo itinerario riveste oggi un grande interesse per quanti in Italia si occupano di "intensità d i cure", di contenimento dei costi e di eccellenza nel servizio al paziente. Il metter mano a questi problemi passa attraverso un lavoro intensivo sull'organizzazione dell'ospedale più che sui sistemi informativi, che pure sono un indispensabile strumento di gestione. In Italia un agguerrito drappello di pionieri ha iniziato a adottare nuovi modelli organizzativi ispirati al Lean Thinking , seguendo idealmente la strada tracciata da Fillingham e dal Bolton Hospital.

Tra i primi esperimenti italiani, nati "dal basso" dall'ispirazione di manager illuminanti e lungimiranti, si distinguono quelli degli Ospedali Galliera di Genova, della ASL 10 di Firenze e, in modo più circoscritto, di alcuni ospedali del Nord Italia. La transizione verso il Lean Thinking favorisce una organizzazione per processi ( valuestream ) che è il principio fondante e il perno della "intensità di cure", verso cui stanno con convinzione orientandosi Regioni come la Lombardia e la Toscana.

L'edizione italiana del libro di Fillingham - fortemente voluta dal Galliera che con il Bolton intrattiene rapporti continuativi di scambio di esperienze, e da Healthcare Management, Consorzio per la diffusione del Lean Thinking in sanità - costituisce, per chi ha responsabilità di gestione, uno stimolo ad intraprendere con coraggio e in prima persona i percorsi di innovazione qui raccontati.

L'autore
David Fillingham , CEO della Advancing Quality Alliance (AQuA; www.advancingqualityalliance.nhs.uk), è stato Direttore Generale al Royal Bolton Hospital NHS Trust dal Settembre 2004 al Giugno 2010. Al Bolton si è distinto per aver promosso e guidato la trasformazione dell'ospedale secondo i principi del Lean Thinking . È uno dei più stimati esperti a livello internazionale in materia di applicazione del Lean Thinking alla sanità.

La collana: Management

I libri dell'editore Franco Angeli
Gli scaffali di Economia
I libri di Management


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 31 agosto 2011