iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Filosofia e psicologia Antropologia e cultura sociale informazioni per ordinare
Tristi tropici

STRAUSS LEVI

Tristi tropici

Il Saggiatore

«Ho cercato la mia strada molto a lungo… In etnologia sono un completo autodidatta. Una prima rivelazione l’ho avuta per ragioni inconfessabili: smania d’evasione, desiderio di viaggiare.» Queste parole di Claude Lévi-Strauss riassumono felicemente il senso di Tristi Tropici, resoconto delle spedizioni compiute dall’autore nel Mato Grosso e nella foresta amazzonica.

Quando Lévi-Strauss, nel 1934, arrivò a São Paulo per ricoprire la cattedra di sociologia all’università, il suo interesse pe r l’antropologia era ancora una passione vaga, non ancora concretizzata. Una volta giunto in Brasile, la curiosità per le culture indigene e il desiderio di visitare un paese in gran parte inesplorato spinsero il giovane studioso a organizzare una serie di ricerche «sul campo ».
Entrò così in contatto con le tribù autoctone, poté conoscerne direttamente le usanze e la vita quotidiana.

Di ritorno da quel lungo viaggio, Lévi-Strauss lasciò calare il silenzio su quell’esperienza: non una parola che ricordasse le difficoltà, i rischi che gli incontri con civiltà indigene gli avevano procurato. Poi, quindici anni più tardi, decise di raccontare ciò che aveva visto e vissuto.
E nel 1955 uscì Tristi Tropici, un saggio che cambiò per sempre i destini dell’antropologia, ma soprattutto un racconto vivo ed emozionante dove si intrecciano descrizioni degli uomini e della natura, aneddoti, considerazioni filosofiche e narrazione dell’avventura quotidiana del ricercatore.
Villaggi in digeni, piccole colonie del Vecchio mondo e accampamenti di cercatori d’oro: un’umanità multiforme accomunata dallo sforzo di sopravvivere in un ambiente estremo, che spinge al limite la capacità di adattamento della nostra specie.

La collana: Tascabili

I libri dell'editore Il Saggiatore
Gli scaffali di Filosofia e psicologia
I libri di Antropologia e cultura sociale



informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Sabato 3 settembre 2011