iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Religione Spiritualità informazioni per ordinare
Ingrandisci immagine

RICCIERI PINA

Formazione a portata di click

Edizioni Paoline / San Paolo

"Gli strumenti e le modalità del comunicare, in continuo cambiamento e ri-definizione pongono interrogativi cruciali e spinosi in ogni ambito della formazione, compresa la formazione alla vita religiosa.
- Come fare formazione oggi, al tempo del web, senza perdere nulla del patrimonio di prassi e di trasmissione culturale ereditato da secoli di esperienza formativa vissuta da generazioni e generazioni di religiosi e religiose? - Quali le sfide poste alla formazione dalla globalizzazione, dalle nuove tecnologie comunicative? - Quali le implicanze sui processi di crescita delle persone e sui percorsi formativi degli istituti e delle congregazioni religiose?
- Come far fronte alle nuove istanze formative derivanti non soltanto dai cambiamenti culturali, storici e sociali, ma soprattutto dai giovani stessi, generazione ormai nativamente digitale?"
(dalla Presentazione di Pina Del Core, Preside della Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione Auxilium)

Per la vita religiosa ques ti interrogativi acquistano una particolare radicalità e chiedono una riflessione per un corretto adeguamento dei percorsi formativi che tenga conto della necessità di formare alla comunicazione attraverso la comunicazione.

Il saggio offre alcune proposte e percorsi di formazione a partire dalla constatazione che la crescita esponenziale e inarrestabile del Web, ha provocato una modificazione degli stili di vita, dei processi della conoscenza, delle stesse necessità e aspettative delle persone; h a originato un mutamento nei rapporti quotidiani, nel modo di pensare e di sentire.

I temi affrontati da questo saggio riguardano la formazione in generale e in particolare il rapporto formatori-innovazione tecnologiche; infatti parlare di formazione nel tempo del web significa riconoscere che possono esserci nuovi modi di pensare la formazione, forse da integrare nelle strategie tradizionali… Nell’ultimo capitolo viene presentata una piccola indagine esplorativa sull’utilizzo del Podcasting come strumento di formazione, realizzata con un gruppo di giovani consacrate.

La collana: Sentinelle di frontiera

Una collana per consacrati/consacrate che sollecita a guardare agli orizzonti futuri come sentinelle di frontiera, a discernere i segni dei tempi e a collocarsi agli avamposti della nuova evangelizzazione, con costante attenzione ai problemi del giorno d'oggi.

I libri dell'editore Edizioni Paoline / San Paolo
Gli scaffali di Religione
I libri di Spiritualità


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Sabato 17 settembre 2011