Dove si imparano le regole?
Perché è importante conoscerle e rispettarle sin da piccoli?
Cosa devono fare i genitori per trasmetterle ai figli?
Che ruolo hanno la famiglia, gli adulti, la comunità e il gruppo di amici?
Crescere un figlio facendogli credere di essere il centro dell’universo, senza indicargli delle linee guida comuni agli altri ragazzi non lo fa sentire più amato, protetto o rispettato.
Senza delle indicazioni chiare su come comportarsi non si conoscono i propri limiti, non si diventa autonomi e non si è facilitati nelle relazioni con il prossimo. Bisogna, quindi, insegnare ai ragazzi, prima di tutto con il buon esempio, il rispetto delle regole perché possano crescere diventando persone serene, equilibrate e indipendenti capaci di scegliere e di impegnarsi in tutti gli ambiti della vita. Un nuovo volume della collana “Genitori no problem” | |
| |
La collana Genitori No problem! | |
Manuali di divulgazione per accompagnare il mestiere di genitori nel quotidiano. Grandi esperti parlano alle famiglie scendendo nei problemi della vita di tutti i giorni che ci vedono alle prese con i nostri figli: dalla nascita alla matuità. |
I libri dell'editore Edizioni Paoline / San Paolo
Gli scaffali di Scienze sociali |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Lunedi' 28 novembre 2011 |