«Questo libro è un pezzetto di memoria in più, che dimostra l’intensità di un legame speciale e indissolubile. Anche grazie a queste pagine il ricordo di Alessandra rimarrà sempre vivo» (Walter Veltroni).
Un sorriso tra scienza e fede racconta la storia di Alessandra, unica vittima di un tragico incidente in metropolitana, quando un convoglio fermo fu investito da un altro treno.
Giovane e brillante ricercatrice universitaria, piena di vita e progetti per l'avvenire, Alessandra sapeva conciliare il proprio lavoro e la fede in Dio, sintetizzando scienza e religione. Di lei Walter Veltroni dice nella prefazione al volume: «Non esiste separazione definitiva finché esiste il ricordo», ha scritto una volta Isabel Allende. Se questo è vero, allora Alessandra non si è mai separata dalla sua famiglia, dalla mamma Angelamaria, dal papà Antonio, dal fratello Luca. Il loro ricordo di Alessandra è sempre vivo, forte, incancellabile. | |
| |
La collana OLtre lo scacco | |
Collana a carattere biografico che celebra il valore della persona evidenziandone il coraggio, l'ottimismo, lo spirito di solidarietà nonostante handicap, emarginazione, malattie, disfatte e prove della vita. |
I libri dell'editore Edizioni Paoline / San Paolo
Gli scaffali di Letteratura |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Lunedi' 28 novembre 2011 |