Troppo poco si sa che il Corano riporta un sorprendente numero di tradizioni bibliche. Conosce per esempio il racconto del Natale. Da nessun’altra parte tradizioni bibliche e coraniche si intersecano tanto fortemente come nel caso del racconto della nascita di Gesù. Accanto a differenze notevoli, si osservano anche sorprendenti parallelismi nella concezione della persona di Gesù. Pure per i musulmani la nascita di Gesù è infatti un «segno di Dio» per l’umanità. Gesù è considerato da cristiani e musulmani co me un «messaggero di Dio», un uomo di pace. Attraverso lo studio dei racconti della nascita di Gesù contenuti nella Bibbia e nel Corano Karl-Josef Kuschel invita musulmani e cristiani al dialogo sui fondamenti della loro fede. | |
| |
La collana Giornale di teologia | |
I libri dell'editore Queriniana
Gli scaffali di Religione | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Domenica 20 novembre 2011 |