Che cosa è un impianto fotovoltaico? Quali sono il mercato e le potenzialità? Quali vantaggi ambientali offre? Quanto costa, per quanto tempo può durare, e quali sono i requisiti, gli incentivi e le tariffe previste dalla normativa in materia e dalle novità del IV Conto Energia? Chi può utilizzarlo, come scegliere e come applicare il IV Conto Energia? Questa edizione è aggiornata e ampliata con: • IV Conto Energia (DM Sviluppo Economico 5 maggio 2011) • Linee guida per l'affidamento della realizzazione di impianti fotovoltaici ed eolici (Determinazione 26 ottobre 2011, n. 6). I contenuti • Fotovoltaico: mercato; applicazioni; potenzialità; vantaggi • Conto Energia: che cosa è; gli incentivi; come scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze • Il IV Conto Energia: (DM 5 maggio 2011); Grandi Impianti, Piccoli Impianti, Fotovoltaico integrato con caratteristiche innovative, Fotovoltaico a concentrazione (CPV) • Il III Conto Energia 2011/2013: quali sono le tipologie degli impianti incentivati; la procedura d'accesso; i premi; le agevolazioni per gli enti pubblici • Domande frequenti e risposte del GSE in materia di premi, compilazione delle schede tecniche; gestione dei pagamenti; utilizzo del portale • Il quadro normativo di riferimento aggiornato con i recenti decreti ministeriali in materia di conto energia e autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili nel Cd Rom: Guide del GSE, modelli, regole tecniche e applicative Normativa di riferimento | |
Allegato: CD-ROM | |
| |
I libri dell'editore Dei Tipografia Genio Civile
Gli scaffali di Tecnica |
|
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 7 dicembre 2011 |