Il testo nasce dalla collaborazione con il Centre d’Etudes de la Famille di Losanna, che ha ideato e diffuso nel mondo la prospettiva teorica e metodologica del Lausanne Trilogue Play (LTP). La triade primaria madre-padre-bambino viene riletta come la matrice interattiva di base dell’individuo, non successiva all’esperienza diadica (madre-bambino) ma parallela e parzialmente indipendente dalla stessa. Il metodo di osservazione che gli autori propongono si pone dunque come una importante integrazione da affiancare alle valutazioni pił conosciute, con l’obiettivo di comprendere le complesse dinamiche che caratterizzano lo sviluppo relazionale precoce. | |
Alessandra Simonelli insegna Psicopatologia dello sviluppo all’Universitą di Padova.
Per le nostre edizioni ha curato Attaccamento e narrazione nelle patologie alimentari (2006). Mara Bighin lavora presso il dipartimento di Psicologia dello sviluppo e della socializzazione dell’Universitą di Padova. Francesca De Palo lavora presso il dipartimento di Psicologia dello sviluppo e della socializzazione dell’Universitą di Padova. Contributi di Massimo Ammaniti, Marta Ballabio, Mara Bighin, Antoinette Corboz-Warnery, Francesca De Palo, Nicolas Favez, Roland Fivaz, Elisabeth Fivaz-Depeursinge, France Frascarolo, Manuela Lavelli, Silvia Mazzoni, Francesca Menozzi, Marilena Moretti, Erika Petech, Alessia Dominique Sala, Alessandra Simonelli, Christian Veronesi. | |
| |
La collana Psicologia clinica e psicoter. | |
Collana di psicologia clinica e psicoterapia clinica diretta da Franco del Corno |
I libri dell'editore Raffaello Cortina Editore
Gli scaffali di Scienze applicate |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Martedi' 24 aprile 2012 |