Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
Di Sante Carmine
Di Sante Carmine, Lo Straniero nella Bibbia. Ospitalità e dono, San Paolo / Edizioni Paoline
Dalla tradizione ebraica alle recenti riflessioni filosofiche, il ruolo dello straniero nella Bibbia
inserisci un commento
Dalla tradizione ebraica alle recenti riflessioni filosofiche, un volume che si interroga sul ruolo dello straniero nella Bibbia.

Bussa alla nostra porta, viene dal Sud del mondo, è il diverso. Mentre il dibattito pubblico parla di “clandestinità”, si riscopre qui il messaggio più intimo della Bibbia, quello che considera lo straniero come “luogo divino”. Non una minaccia ma, all’opposto, la porta che spalanca la relazione dell’uomo con l’Altissimo.

In un percorso lucido e accessibile, Carmine Di Sante accosta alla tradizione ebraica la recente riflessione filosofica per giungere ad affermare e giustificare quanto molti hanno solo intuito: che negli occhi di chi ci chiede aiuto possiamo trovare il senso profondo della nostra esistenza.
Ingrandisci immagine
La collana Parola di Dio 2º serie
La collana raccoglie studi critici ed esegetici di testi della Sacra Scrittura su tematiche portanti e illuminanti nell'approfondimento della fede.Opere di ricerca che richiedono da parte del lettore un atteggiamento aperto e critico.

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it

Data ultimo aggiornamento: Lunedi' 14 maggio 2012