Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
ORLANDI MARCO
ORLANDI MARCO, Bilancio del capitale intellettuale, Franco Angeli
gestione, valutazione e misurazione Knowledge management E-learning
inserisci un commento
La crescita, il consolidamento sul mercato e lo sviluppo aziendale si basano sempre più su fattori e risorse intangibili, valori che sono rappresentati da un insieme di competenze e capacità distintive accumulate nel corso del tempo dalle imprese (quali capitale umano, capitale organizzativo o strutturale, proprietà intellettuale, capitale relazionale).

Le nuove sfide, indotte dalla globalizzazione dei mercati e da un contesto competitivo sempre più vivace e multiforme, impongono una trasformazione degli strumenti tradizionali di gestione, rendicontazione e controllo manageriale. Attraverso il bilancio o report del capitale intellettuale il management può prendere cognizione della capacità competitiva dell'azienda, delle competenze tecniche possedute, dell'innovazione creata, della reputazione acquisita all'esterno; può, quindi, captare in anticipo le diverse esigenze della clientela, rispondendo tempestivamente con offerte innovative di prodotti.

Per far fronte a tali modificate condizioni generali di mercato occorre, pertanto, adottare criteri idonei ed efficaci per gestire e misurare gli assets intangibili, risorse che rivestono un ruolo di fondamentale importanza per il successo economico dell'azienda.

Il libro analizza, in modo operativo, le tematiche economico-aziendali connesse alla gestione, alla contabilizzazione, alla rappresentazione, alla valutazione ed alla comunicazione economico-finanziaria del capitale intellettuale (avvalendosi anche di appositi indicatori), onde consentire all'impresa di assumere le scelte strategico-decisionali attraverso un'informazione più chiara e trasparente. Si è così in grado di amministrare con maggiore accuratezza il patrimonio intangibile, la sua variazione nel corso del tempo, identificando, conseguentemente, la reale creazione di valore per l'azienda o per le sue business units.

Il volume fornisce non solo una prospettiva generale, ma una guida ricca di esempi pratici, indicatori, schede di lavoro, con indicazioni concrete per affrontare la prima elaborazione ed il successivo sviluppo di un bilancio o report del capitale intellettuale. Un essenziale strumento, quindi, per quanti - imprenditori, managers, dirigenti, quadri, professionisti, amministratori pubblici, operatori economici - vogliono implementare e realizzare sistemi di controllo interno della gestione evoluti, al passo con i tempi.
Ingrandisci immagine
La collana Amministrazione & finanza

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it

Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 23 maggio 2012