Leopoldina Naudet è stata “Una donna che, con una non comune istruzione di respiro europeo, venuta a contatto con le diverse aree linguistiche e culturali, che coltiva il sogno della trappa e il desiderio di ‘stare immobile nelle mani del Signore’, induce al silenzio e nella contemplazione. Contemplazione delle ‘grandi cose’ che lo Spirito opera in chi si mette nella disposizione di cercare, attendere, accogliere un grande progetto, da offrire in una piccola città come Verona, a un piccolo gruppo di compagne, invitandole ad essere ‘piccole, per quanto possibile, davanti agli uomini e grandi davanti a Dio’” (dalla prefazione di sr. Marisa Adami). Tra la nascita a Firenze nel 1773 e la morte a Verona nel 1834, sullo sfondo di un’Europa segnata da rivolgimenti epocali, si dipana il denso percorso umano e spirituale di Leopoldina Naudet, fondatrice delle Sorelle della Sacra Famiglia. Nelle pagine delle Memorie secrete, il “giornale dell’anima” che accompagna gli anni più intensi della sua vita, è possibile rintracciare il filo sottile ma costante e solido che rende questo percorso esemplarmente coerente nella sua avventurosa complessità. Con questa edizione rinnovata del diario, che si inserisce nel più ampio e già avviato | |
| |
La collana A vele spiegate Fonti | |
Sorelle della Sacra Famiglia |
I libri dell'editore Gabrielli editori
Gli scaffali di Religione |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 23 maggio 2012 |