Esiste un altro modo di raccontare le Alpi. Bisogna andarle a cercare nei
sentieri (reali e metaforici) meno battuti. Ferrari va a scovare posti e storie
di questo tipo attraversando l’arco alpino, racconti di paesi quasi scomparsi,
lingue sconosciute sopravvissute, chiese di pastori con affreschi
rinascimentali, alpinisti partigiani, guide alpine che mettono una statua del
Buddha a ogni roccia scalata, orsi venuti dalla Slovenia. Niente retorica,
niente di tipico. Niente di scontato. Sorvolare le Alpi, la loro orografia tormentata da cime e valli, tra boschi e pascoli, poi scendere in picchiata in angoli remoti, lontano dalle zone più conosciute e ‘griffate’ è un privilegio raro, reso possibile dalle parole evocative di Marco Albino Ferrari. Simone Bobbio, “Tuttolibri” «Le Alpi segrete sono isole meno note del grande arcipelago alpino. Sono spazi sfuggiti a quel turismo che mira alla definizione di rassicuranti stereotipi. Sono invisibili perché programmaticamente ignorate dalla nostra cultura». | |
| |
La collana Economica Laterza | |
I libri dell'editore Laterza
Gli scaffali di Letteratura | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Sabato 28 luglio 2012 |