La pena di morte è da sempre materia di discussione tra studiosi di diversa provenienza ed estrazione culturale. In questo libro la questione viene affrontata da un punto di vista giuridico-politico: dopo averne evidenziata l’attualità, ci si sofferma sulle posizioni, a loro modo paradigmatiche, di due Paesi, l’Italia e gli Stati Uniti, sottolineandone le significative differenze ma anche le notevoli somiglianze. | |
L'autore Davide Galliani è ricercatore e docente di Diritto pubblico e di Dir itto dei beni culturali all’Università degli Studi di Milano. | |
| |
La collana L'etica e i giorni | |
Collana diretta da Giannino Piana e Paolo Allegra La collana intende affrontare una serie di questioni etiche di grande attualità, legate agli sviluppi della scienza e della tecnica, nonché all'emergere di situazioni nuove in campo familiare,economico sociale, politico e culturale. Testi semplici e incisivi presentano una trattazione essenziale dei temi, al fine di proporre,in modo aperto e rigoroso, orientamenti positivi per la soluzione dei più rilevanti nodi critici |
I libri dell'editore Cittadella editrice
Gli scaffali di Scienze sociali |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Giovedi' 9 agosto 2012 |