Tutti gli operatori del sistema sanitario nazionale si trovano quotidianamente ad affrontare alcuni dilemmi carichi di tensione etica e di preoccupazioni legali, che generano demotivazione e conflitti nei gruppi di lavoro. Tali problematiche hanno da sempre caratterizzato la nostra attività ma progressivamente stanno assumendo maggiore importanza non solo in relazione alle maggiori competenze professionali acquisite dagli addetti e dall'intera comunità scientifica, ma anche e soprattutto in relazione alla maggiore complessità del sistema di tutela della salute individuale e collettiva, nonché per il degrado del sistema. In questo quadro i cambiamenti istituzionali e normativi hanno determinato ulteriori modifiche nell'organizzazione dei Servizi, con una forte differenziazione dell'offerta tra le diverse Regioni, a volte accentuata da situazioni di deficit economico, con conseguenti tagli delle risorse dedicate. In quest'ottica il libro affronta i temi della responsabilità in differenti ambiti e accezioni: la responsabilità nel circuito penale, la responsabilità legale, la responsabilità organizzativa e la responsabilità professionale. Scopo del libro è quello di offrire uno spazio di approfondimento teorico ed un supporto tecnico all'operatività quotidiana. L'apporto di esperti di diversi sistemi, come quello della Giustizia, è finalizzato ad individuare una serie di "raccomandazioni" condivise che fungano da guida al lavoro dei professionisti e all' organizzazione dei Servizi. Il settore delle dipendenze patologiche da cui trae spunto questo volume appare paradigmatico per riflessioni più ampie. | |
| |
La collana Clinica delle dipendenze | |
e dei comportamenti di abuso |
I libri dell'editore Franco Angeli
Gli scaffali di Scienze applicate |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Sabato 15 settembre 2012 |