Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
ROGGIA BEPPE
ROGGIA BEPPE, Un percorso affermato, Edizioni Paoline / San Paolo
inserisci un commento
Guardando al cammino di rinnovamento dal Vaticano II ad oggi, l’autore intende fare un primo bilancio sulla formazione nella vita consacrata, fra risorse, proposte, aspettative, tensioni e problemi. Non si tratta però di una semplice descrizione panoramica o di una rassegna documentaria delle vicende degli ultimi cinquant’anni, ma di un ripensamento sapientemente critico dell’impegno di formazione che ci si è dati e si è di fatto prodotto, in vista di un percorso di qualità per il futuro. Per questo i va ri capitoli si presentano essenzialmente come una serie di domande intriganti che, da una parte demitizzano una specie di enfasi piuttosto irreale creatasi attorno al tema della formazione e dall’altra stimolano chi si è adagiato sull’impegno ma senza prospettive.

Indubbiamente in tutti questi anni si è pensato e prodotto tanto in tema di formazione. Tuttavia occorre costatare che questo immenso potenziale è stato in gran parte divorato dal succedersi delle varie vicende di questo inaudito camb io epocale perché, forse, troppo poco è entrato nel vivo delle singole persone consacrate: una formazione cioè ancora troppo ad uso esterno, senza entrare nella profondità del caso serio che la riguarda.

Come scrive l’autore nella prefazione “dopo tutte le specializzazioni dei formatori, dopo tutti i principi e le metodologie strategiche delle varie ratio, così ben chiaramente esposte ed enucleate, dopo una buona e curata ottimizzazione delle strutture formative, i risultati – bisogna ammetter lo – sono stati piuttosto scarsi: a tutt’oggi, ci troviamo con un prodotto umano, plasmato da questo tipo di formazione, piuttosto disadattato e in forte disagio di fronte alla situazione della vita consacrata e sacerdotale, per cui è legittimo il dubbio se saranno proprio queste generazioni così formate quelle che avvieranno un serio rinnovamento e una vera rifondazione della vita consacrata stessa”.

Il testo vorrebbe portare alla convinzione e alla mentalità di una formazione come esigenza vita le di disponibilità ad apprendere per tutta la vita, con lo sguardo costante rivolto alle proprie radici.
La collana Sentinelle di frontiera
Una collana per consacrati/consacrate che sollecita a guardare agli orizzonti futuri come sentinelle di frontiera, a discernere i segni dei tempi e a collocarsi agli avamposti della nuova evangelizzazione, con costante attenzione ai problemi del giorno d'oggi.

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it

Data ultimo aggiornamento: Sabato 15 settembre 2012