Per coltivare relazioni significative ed entrare in sintonia con le persone e con il mondo è importante saper ascoltare. L’ascolto, infatti, crea quello spazio privilegiato di una realtà partecipativa, di scambio in cui la persona non è più il soggetto che agisce, ma partecipa a un processo relazionale. Il dialogo appunto. Ma perché il dialogo sia “vero” ed efficace occorre innanzitutto fare silenzio dentro di sé, far tacere le tante parole che interpretano, che a tutti i costi vogliono trova re soluzioni veloci, le parole che fanno presumere di aver già capito senza prima aver ascoltato, condiviso. Solo da questo silenzio può nascere l’ascolto dell’altro e un dialogo sincero, privo di quelle “maschere” che troppo spesso indossiamo nella relazione comunicativa con gli altri. Su questi temi si soffermano i due autori in questo libricino, con riflessioni accompagnate da citazioni bibliche e di psicologi contemporanei. | |
| |
La collana note di psicologia | |
I libri dell'editore Edizioni Paoline / San Paolo
Gli scaffali di Filosofia e psicologia | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 19 settembre 2012 |