Il "Compagno Adulto" č un intervento terapeutico innovativo e complesso che si pone l'obiettivo di accompagnare e sostenere il ragazzo nei suoi compiti evolutivi mediando tra realtą interna e realtą esterna per permettergli di usare al meglio le proprie risorse e quelle del contesto ambientale.
Inserito in un contesto teorico ad orientamento psicodinamico psicoanalitico specifico per la fase dell'adolescenza, la tecnica del "compagno adulto" ha prodotto un avanzamento clinico-teorico che si declina nel concetto di alleanza terapeutica e di relazione col compagno come dimensione intra e inter-psichica fra adulto e adolescente, fra terapeuta e paziente, fra componenti diverse del gruppo di lavoro nell'istituzione. Molti sono ormai i servizi e gli operatori che fanno riferimento alla tecnica del "compagno adulto". Il gruppo di Rifornimento in Volo, che ne ha depositato il "marchio" per tutelarne gli aspetti creativi e metodologici, in continuitą con il precedente libro intende qui proporre un ulteriore approfondimento concettuale. Si tratta infatti di un modo di operare complesso che richiede operatori preparati e un gruppo istituzionale capace, flessibile e creativo. Il volume illustra l'importanza del legame fra l'esperienza clinica e la formazione, offrendo l'esempio del modello formativo di una scuola di specializzazione, quella dell'ARPAd. Si propone come strumento utile per giovani studenti psicologi in formazione, ma anche per medici, terapeuti, operatori e studiosi che lavorano con gli adolescenti. | |
| |
La collana Adolescenza educazione affetti | |
Collana diretta da Pietropolli Charmet |
I libri dell'editore Franco Angeli
Gli scaffali di Scienze sociali |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Sabato 13 ottobre 2012 |