Il Quaderno dei controlli in cantiere propone agli addetti ai lavori un metodo per indagare sulle non conformitą legislative in cantiere e sulle loro conseguenze in funzione della gravitą. Nella Pubblicazione sono riportate specifiche liste di controllo da utilizzare direttamente sul campo per monitorare le varie attivitą. Il controllo della salute e della sicurezza in questi luoghi di lavoro č un passo necessario per assicurare la tutela dei dipendenti. Un compito che non č affatto di esclusiva competenza degli organi di vigilanza. Nella visione del legislatore il controllo delle corrette metodologie di lavoro, della conformitą delle macchine e delle opere provvisionali adoperate, e del livello di pericolositą delle sostanze chimiche utilizzate, deve essere attuato dai datori di lavoro delle imprese affidatarie ed esecutrici, dai loro dirigenti e preposti, dal coordinatore per l’esecuzione e dal committente o, se designato, dal responsabile dei lavori. Infine, a campione, dagli ispettori delle aziende sanitarie locali e delle direzioni territoriali del lavoro. Allegato al Volume c'č il software innovativo CSEplanner, versione base gratuita, per la gestione dei controlli in cantiere. Procedura che nasce con l’intento di creare una sorta di cantiere virtuale nel quale tutti i soggetti stabiliti dalla legge operano con azioni di controllo e coordinamento, in modo da mantenere al massimo possibile il livello di salute e sicurezza dei lavoratori. | |
Allegato: CD-ROM | |
| |
La collana Edilizia | |
Edilizia Quaderni per la progettazione |
I libri dell'editore EPC Libri
Gli scaffali di Tecnica |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Sabato 3 novembre 2012 |