Strutturato in due parti, il volume tratta, nella prima, la tematica riguardante i danni da lieve entitą a seguito della modifica introdotta dalla legge 27/2012 riguardante la certificazione del cosiddetto “colpo di frusta”; nella seconda parte invece si evidenziano le problematiche processuali per la partecipazione in mediazione obbligatoria per i sinistri stradali. - Le novitą bipartisan introdotte dalla legge 24 marzo 2012, n. 27 sul fronte del danno biologico da lesioni di lieve entitą da sinistri stradali: l’iter legislativo, la ratio legis e le nuove disposizioni - Il nuovo art. 139 Cod. Ass. Priv. ed il problema della prova del danno biologico permanente da “colpo di frusta” - Il nuovo art. 139 Cod. Ass. Priv.: profili critici e contraddittori - Su quali pregiudizi, patrimoniali e non patrimoniali, si riflette l’irrisarcibilitą ex lege del danno biologico - Quali possibili ricadute della legge n. 27/2012 fuori dal novero dei “colpi di frusta” - L’applicazione ratione temporis del nuovo art. 139 Cod. Ass. Priv.: l’irretroattivitą delle franchigie - Informativa e patti chiari con i clienti-danneggiati dopo la legge n. 27/2012 - La strategia giuridica per difendere il diritto del “microleso” al risarcimento integrale del danno - Le prove orali - L’interrogatorio libero della parte lesa - Pregiudizi patrimoniali - Quali strategie a tutela del cliente-danneggiato se si opta per avviare il procedimento di mediazione - Il coordinamento delle procedure liquidative con il procedimento di mediazione - L’instaurazione del giudizio senza il previo esperimento del procedimento di mediazione - Minori e soggetti incapaci di intendere e di volere: inapplicabilitą della “mediazione obbligatoria” | |
| |
La collana Legale civile | |
L'attualitą del diritto. Serie coordinata da Giuseppe Cassano |
I libri dell'editore Maggioli
Gli scaffali di Diritto |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 14 novembre 2012 |