Con Detectives, mostri e fantasmi si chiude la trilogia che Fernando Savater ha dedicato "all'arte di raccontare storie". Come nei due precedenti volumi, Pirati e altri avventurieri e Luoghi lontani e mondi immaginari, Savater passa in rassegna un'ampia serie di opere, tra cinema e letteratura, e lo fa da appassionato e intelligente lettore che confessa i suoi amori piů antichi e mai abbandonati.
Protagonisti di questo terzo volume sono i grandi autori del 'brivido', in particolare Edgar Allan Poe e Agatha Christie, visti come due dei principali rappresentanti di una letteratura che da una parte non ha mai cessato di fondarsi sul 'mistero' nelle sue molteplici forme, ma dall'altra ha sempre voluto affrontarlo con tutte le chiavi che ha a disposizione, prima di tutte quelle della logica. Fra questi due versanti si situano autori e personaggi indimenticabili, dal grande Sherlock Holmes all'epopea tragica di King Kong, dai maestri del racconto gotico come R.M. James e Lovecraft a uno degli eroi dell'infanzia di Savater, il bambino William Brown con la sua banda di 'fuorilegge'. E poi: Ian Fleming e Michael Crichton, con le loro trasposizioni cinematografiche, e tanti altri autori noti e meno noti. | |
| |
La collana Narrativa | |
I libri dell'editore Passigli Editori
Gli scaffali di Letteratura | |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Lunedi' 3 dicembre 2012 |