Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
DI DIEGO - MICOZZI
DI DIEGO - MICOZZI, Piano industriale e crisi d
Vantaggi, strategie, valutazioni, effetti
inserisci un commento
Nelle aziende in crisi, in particolare, il piano industriale ha la funzione d’individuare e formalizzare le modalitą attraverso le quali il management intende superare tale situazione, ripristinando gli equilibri economico e finanziario e ricreando i presupposti per la continuitą aziendale.

A supporto di tale impegno, la guida che gli autori propongono consente di analizzare in profonditą le cause della crisi d’impresa, individuare le modalitą di soluzione della stessa e descrivere in maniera compiuta i flussi economici e finanziari prospettici, su cui si potrą fare affidamento in un orizzonte temporale compreso tra tre e cinque anni.

Di seguito si riporta la suddivisione degli argomenti, come da sommario dell’opera:
- La centralitą del piano industriale nella crisi d’impresa
- La parte introduttiva del piano industriale
- Le cause della crisi d’impresa
- La diagnosi della crisi
- Il piano di risanamento
- Gli strumenti a supporto della definizione della strategia di risanamento
- Strategia di risanamento e correlati interventi operativi
- La gestione delle problematiche del lavoro
- La gestione dei rapporti fiscali
- Il piano economico – finanziario
- Il giudizio sul piano industriale
- La due diligence del piano industriale
- La valutazione del piano industriale: un caso di turnaround
- La legalizzazione del piano industriale
- L’intervento dell’esperto nella crisi d’impresa
Ingrandisci immagine
La collana Gestire la crisi d'azienda

© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it

Data ultimo aggiornamento: Lunedi' 10 dicembre 2012