Un numero crescente di adolescenti teme che il proprio corpo sia inadeguato a sostenerli nella ricerca del successo sentimentale e sociale. Hanno paura di essere brutti. Non č vero. Alcune ragazze graziose si convincono di non piacere e decidono di modificare il proprio corpo con diete spietate o correndo fino allo sfinimento. Non sono brutti nemmeno i ragazzi che si accaniscono contro un corpo giudicato troppo esile, forzandolo a sviluppare masse muscolari gonfiate da integratori di dubbia composizione. Gustavo Pietropolli Charmet, uno dei massimi esperti dell’etą evolutiva, illustra a genitori, educatori e psicologi la natura e il destino della fallimentare relazione degli adolescenti con il corpo, quando viene giudicato dal punto di vista dei crudeli ideali di bellezza che i ragazzi assorbono dai modelli della societą del narcisismo. | |
L'autore | |
Gustavo Pietropolli Charmet, psicoterapeuta di formazione psicoanalitica, presiede il Minotauro, istituto che si occupa del disagio psicologico, sociale ed evolutivo. Nelle nostre edizioni ha pubblicato I nuovi adolescenti (2000). | |
| |
I libri dell'editore Raffaello Cortina Editore
Gli scaffali di Scienze sociali |
|
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Domenica 27 gennaio 2013 |