Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
BIFFI INOS
BIFFI INOS, I misteri di Cristo in Tommaso d
Il commento alle sentenze e altre opere
inserisci un commento
La riflessione di Tommaso d’Aquino si è più volte e a lungo soffermata sui misteri di Gesù. Non solo egli ha messo in luce le componenti "strutturali" od "«ontologiche" del mistero di Cristo, ma ha volto la sua attenzione analitica e affettiva - ciò che avverrà sempre meno dopo di lui, fin quasi a scomparire - alle azioni concrete e circostanziate di Gesù alla sua "storia", dalla concezione all’esaltazione, elaborandone una ricca e avvincente "teologia".

Ogni gesto del Signore è accostato e ricercato con l’intento di coglierne la "convenienza", e quindi di poterne scoprire e rilevare il senso, la "logica", l’esemplarità, l’efficacia, in sintesi: il multiforme valore salvifico. Lo scopo è raggiunto sia attraverso l’esegesi letterale sia con le risorse dell’interpretazione "spirituale", secondo l’abituale prassi dei Padri.
La trattazione tomistica dei misteri di Cristo riceve la sua forma più coerente e compiuta nelle questioni 27-59 della III Pars della Summa Theologiae.
Ma essa si ritrova anche in diverse altre opere dell’Angelico, che la precedono o la accompagnano, Il primo tomo di questo volume presenta la teologia dei misteri di Cristo così come viene elaborata da Tommaso in queste opere.

Il secondo tomo è invece dedicato alla sezione sui misteri nella Summa Theologiae.

Oggi è sentita come urgente e indispensabile una cristologia "concreta". Il Dottor Angelico ne ha offerto un modello e un metodo che non hanno perduto la loro validità e suggestione.
Ingrandisci immagine

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it

Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 13 febbraio 2013