Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
BUSANI - FANARA.....
BUSANI - FANARA....., Trust e crisi d
Risanamento e liquidazione delle imprese mediante i negozi di destinazione patrimoniale
inserisci un commento
Il Volume illustra le ragioni che rendono il trust (e, in generale, i negozi di destinazione) uno strumento di rilevante utilità per la prevenzione e il governo della crisi dell’impresa e dell’insolvenza. Nello specifico, si analizzano il trust “pre-concorsuale”, quello definito come “puramente liquidatorio”, il trust “endo-concorsuale”, ed infine, il trust c.d. “fallimentare”, vale a dire quello istituito dagli organi della procedura nell’ambito del fallimento per accelerarne la chiusura. Una trattazione a parte è stata riservata al ruolo che i negozi di destinazione possono svolgere nell’ambito dei nuovi procedimenti di composizione della “crisi da sovraindebitamento” di cui alla legge 27 gennaio 2012, n. 3.

Per concludere sono state tratteggiate anche le alternative “domestiche” al trust (ovvero quelle di “diritto interno”): si tratta, in particolare, dei patrimoni destinati a uno specifico affare e del vincolo di destinazione di cui all’art. 2645-ter c.c.

Sono esaminati infine i risvolti fiscali dei vari istituti. Forti della loro esperienza professionale in quest’area, gli autori sono riusciti a coniugare rigore scientifico e aspetti pratici, offrendo così agli operatori del diritto una guida che possa dapprima orientarli nella scelta dello strumento più idoneo per la soluzione della crisi d’impresa e, successivamente, nella sua attuazione pratica e redazionale.
Ingrandisci immagine

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it

Data ultimo aggiornamento: Martedi' 12 marzo 2013