 
 
 
    
| Collana Laterza Saggi tascabili. | 
| n. 462 | VOLPI ALESSANDRO I padroni del mondo giugno 2024 | |
| n. 457 | TANTILLO FILIPPO L'Italia vuota giugno 2023 | |
| n. 456 | ALLEGRANTI DAVID Quale PD Viaggio nel partito di Elly Schlein giugno 2023 | |
| n. 455 | DI PIAZZA PIERLUIGI Non uccidere Per una cultura della pace maggio 2023 | |
| n. 448 | VERCELLI CLAUDIO Israele Una storia in 10 quadri febbraio 2022 | |
| n. 445 | GROSSI PAOLO Oltre la legalita' giugno 2020 | |
| n. 439 | BORGOMEO EDOARDO Oro blu marzo 2020 | |
| n. 429 | A.G.I.R.E. - LATERZA Contro la disuguaglianza Un manifesto ottobre 2018 | |
| n. 428 | FORTI MARINA Malaterra Come hanno avvelenato l'Italia settembre 2018 | |
| n. 403 | PERAZZOLI GIOVANNI Contro la miseria giugno 2014 | |
| n. 400 | SINIBALDI MARINO Un millimetro in la'. Intervista sulla cultura aprile 2014 | |
| n. 394 | MORO GIOVANNI Contro il non profit gennaio 2014 | |
| n. 389 | ROSSI SALVATORE processo alla finanza giugno 2013 | |
| n. 379 | D'ALEMA MASSIMO controcorrente gennaio 2013 | |
| n. 377 | ANTINUCCI FRANCESCO cosa pensano gli americani settembre 2012 | |
| n. 376 | BENEVOLO LEONARDO il tracollo dell'urbanistica italiana giugno 2012 | |
| n. 361 | RONCONI-CAPITTA teatro della conoscenza settembre 2012 | |
| n. 357 | CASTRONOVO VALERIO il capitalismo ibrido maggio 2011 | |
| n. 356 | DI PIAZZA PIERLUIGI Fuori dal tempio aprile 2011 | |
| n. 350 | BOERI STEFANO l'anticitta' maggio 2011 | |
| n. 336 | CERUTI - TREU Organizzare l'altruismo marzo 2010 | |
| n. 331 | BINDI ROSY Quel che e' di Cesare settembre 2009 | |
| n. 323 | GRANIERI GIUSEPPE Umanità' accresciuta. aprile 2009 | |
| n. 318 | BORGNA PAOLO Difesa degli avvocati di un pubblico accusatore ottobre 2008 | |
| n. 317 | CALAMANDREI PIERO Fede nel diritto settembre 2008 | |
| n. 312 | BARBUIJANI CHELI Sono razzista ma sto cercando di smettere giugno 2008 | |
| n. 307 | TABACCI BRUNO Intervista su politica e affari maggio 2007 | |
| n. 306 | CARBONI CARLO Elite e classi dirigenti in Italia gennaio 2007 | |
| n. 301 | AINIS MICHELE Vita e morte di una costituzione aprile 2006 | |
| n. 297 | RICCARDIANDREA Convivere. La sfida globale marzo 2006 | |
| n. 289 | JERVIS GIOVANNI CONTRO IL RELATIVISMO maggio 2005 | |
| n. 278 | NARDOZZI GIANGIACOMO Miracolo e declino aprile 2004 | |
| n. 269 | BAUMAN ZYGMUNT Intervista sull'identità novembre 2003 | |
| n. 268 | CERI PAOLO La societa' vulnerabile maggio 2003 | |
| n. 251 | TRANFAGLIA NICOLA Editori italiani ieri e oggi aprile 2001 | |
| n. 246 | DE MAURO TULLIO Minima scholaria marzo 2001 | |
| n. 167 | NOLTE ERNST Intervista sulla questione tedesca gennaio 1993 | |
| ZOLO Globalizzazione | ||
| ZOJA LUIGI Centauri Mito e violenza maschile settembre 2010 | ||
| ZINCONE GIOVANNA Familismo legale | ||
| ZAGREBELSKY GUSTAVO La virtù del dubbio. Intervista su etica e diritto settembre 2007 | ||
| VITALE ERMANNO Contro i beni comuni aprile 2013 | ||
| VIESTI GIANFRANCO Mezzogiorno a tradimento gennaio 2009 | ||
| VIESTI  GIANFRANCO La laurea negata febbraio 2018 | ||
| VALERIANI AUGUSTO twitter factor settembre 2011 | ||
| TROCINO ALESSANDRO Morire di pena 12 storie di suicidio in carcere marzo 2025 | ||
| SYLOS LABINI ZAPPERI i ricercatori non crescono sugli alberi gennaio 2010 | ||
| SYLOS LABINI Ahi serva italia | ||
| SYLOS LABINI Saggio sulle classi sociali ottobre 2015 | ||
| SOLIMINE GIOVANNI l'italia che legge ottobre 2010 | ||
| SOLIMINE GIOVANNI Senza sapere. Il costo dell'ignoranza in Italia aprile 2014 | ||
| SOLIMENE ZANCHINI La cultura orizzontale febbraio 2020 | ||
| SERVILLO CAPITTA Interpretazione e creativita' agosto 2008 | ||
| SCOPPOLA PIERO La democrazia dei cristiani febbraio 2006 | ||
| SCIOTTO ANTONIO Sempre più blu aprile 2011 | ||
| SARLO-ZAJCZYK dove batte il cuore delle donne? marzo 2012 | ||
| SARACENO CHIARA La famiglia naturale non esiste febbraio 2025 | ||
| ROVELLI MARCO Non siamo capolavori Il disagio e il dissenso ... aprile 2025 | ||
| ROSSI SALVATORE Indagine sul futuro marzo 2022 | ||
| ROSSI GUIDO Capitalismo opaco ottobre 2005 | ||
| ROSSI La regina e il cavallo | ||
| ROSINA ALESSANDRO l'italia che non cresce febbraio 2013 | ||
| RONCAGLIA ALESSANDRO Il mito della mano invisibile ottobre 2005 | ||
| RIGOLDI GINO POZZI Ricostruire la speranza febbraio 2014 | ||
| RICCIARDI WALTER La battaglia per la salute febbraio 2019 | ||
| REMUZZI GIUSEPPE La salute (non) e' in vendita novembre 2018 | ||
| PROSPERI ADRIANO il seme dell'intolleranza settembre 2011 | ||
| PRODI ROMANO Missione incompiuta aprile 2015 | ||
| PIVATO STEFANO Vuoti di memoria maggio 2007 | ||
| PIERANNI SIMONE Red mirror Il nostro futuro si scrive in Cina maggio 2020 | ||
| PIANTA MARIO nove su dieci aprile 2012 | ||
| PEPINO LIVIO Attacco ai diritti | ||
| PAZE' ELISA Giustizia, roba da ricchi marzo 2017 | ||
| PASQUINO GIANFRANCO Critica della sinistra italiana | ||
| PARRI FERRUCCIO Come farla finita con il fascismo marzo 2019 | ||
| PACI FRANCESCA Islam e violenza luglio 2006 | ||
| NATALE PAOLO Attenti al sondaggio maggio 2009 | ||
| MOLINARI MAURIZIO Interesse nazionale | ||
| MINELLO Non e' un paese per madri giugno 2022 | ||
| MENOTTI ROBERTO mondo caos giugno 2010 | ||
| MELONI VKITTORIO Il crepuscolo dei media maggio 2017 | ||
| MATTEI UGO beni comuni. un manifesto settembre 2011 | ||
| MASERA-SCORZA Internet, i nostri diritti marzo 2016 | ||
| MARCON - PIANTA sbilanciamo l'economia aprile 2013 | ||
| MANCINI PAOLO Elogio della lotizzazione gennaio 2009 | ||
| MANCINA CLAUDIA Berlinguer in questione maggio 2014 | ||
| LUPO SALVATORE potere criminale ottobre 2010 | ||
| LUMER LUDOVICA-ZEKI La bella e la bestia: arte e neuroscienze aprile 2011 | ||
| LATERZA Perche' Si ottobre 2016 | ||
| IRTI NATALINO La tenaglia. Difesa dell'ideologia politica maggio 2008 | ||
| INTRAVAIA SALVO l'italia che va a scuola gennaio 2012 | ||
| GRECO TOMMASO La legge della fiducia Alle radici del diritto ottobre 2021 | ||
| GRANIERI GIUSEPPE La societa' digitale luglio 2006 | ||
| GIOVANNINI ENRICO L'utopia sostenibile gennaio 2018 | ||
| GIORELLO GIULIO L'etica del ribelle febbraio 2017 | ||
| GESSI WHITE Città in affitto. Un requiem per il diritto di... settembre 2025 | ||
| GENTILE EMILIO italiani senza padre febbraio 2011 | ||
| GALLINO LUCIANO la lotta di classe dopo la lotta di classe marzo 2012 | ||
| GABBUTI GIACOMO Non e' giusta. L'Italia delle disuguaglòianze settembre 2025 | ||
| Fiandaca Lupo La mafia non ha vinto febbraio 2014 | ||
| FRANZINI - PIANTA Disuguaglianze Quante sono, come combatterle aprile 2016 | ||
| FOFI GOFFREDO Vocazione minoritaria intervista sulle minoranze maggio 2009 | ||
| ERBANI FRANCESCO il disastro settembre 2010 | ||
| ERBANI FRANCESCO Roma Il tramonto della città pubblica marzo 2013 | ||
| DIRITTI GIORGIO L'uomo fa il suo giro settembre 2015 | ||
| DI PIAZZA PIERLUIGI Compagni di strada marzo 2014 | ||
| DI PIAZZA PIERLUIGI Il mio nemico è l'indifferenza febbraio 2016 | ||
| DI LEO Lo strappo atlantico | ||
| DELL'ANGELO LUMER c'e' da perderci la testa agosto 2009 | ||
| DE NICOLO' MARCO Formazione Una questione nazionale maggio 2020 | ||
| DE MAURO TULLIO la cultura degli italiani febbraio 2010 | ||
| DE MAURO TULLIO Passione civile aprile 2024 | ||
| DANAVARO - GALLEGATI Rigenerare il pianeta L'alleanza necessaria tra .. aprile 2025 | ||
| DALLA ZUANNA - WEBER cose da non credere ottobre 2011 | ||
| DAHRENDORF RALF Dopo la democrazia | ||
| COSENZA GIOVANNA spotpolitik febbraio 2012 | ||
| CORSINI CRISTIANO La fabbrica dei voti maggio 2025 | ||
| COGOLI GIULIA 100 parole per la mente agosto 2013 | ||
| CODELUPPI VANNI tutti divi giugno 2009 | ||
| CODELUPPI VANNI Mondo digitale ottobre 2022 | ||
| CODELUPPI I 7 tradimenti del digitale giugno 2024 | ||
| CIORRA PIPPO senza architettura maggio 2011 | ||
| CASSESE - SARDONI Le strutture del potere ottobre 2023 | ||
| CASELLI - LO FORTE La verità sul processo Andreotti gennaio 2018 | ||
| CARLINI ROBERTA L'economia del noi. L'Italia che condivide. marzo 2011 | ||
| CARLINI ROBERTA Come siamo cambiati ottobre 2015 | ||
| CARDINI FRANCO Confini della storia Intervista di Sergio Valzania gennaio 2025 | ||
| CARBONI CARLO La societa' cinica aprile 2008 | ||
| CANTARELLA EVA Sopporta cuore La scelta di Ulisse marzo 2010 | ||
| CAMUSSO SUSANNA il lavoro perduto ottobre 2012 | ||
| CAMPOS VENUTI GIUSEP Città senza cultura marzo 2010 | ||
| CALISE MAURO il partito personale ottobre 2010 | ||
| CALISE MAURO Fuorigioco ottobre 2013 | ||
| CALISE MAURO La democrazia del leader gennaio 2016 | ||
| CALISE - MUSELLA Il principe digitale ottobre 2019 | ||
| BRUSCHI PERISSINOTO Didattica a distanza Com'è, come potrebbe essere ottobre 2020 | ||
| BOVERO - PAZE' /ED la democrazia in nove lezioni gennaio 2010 | ||
| BOSIO LAURA D'amore e di ragione Donne e spiritualità aprile 2012 | ||
| BORTOLOTTI-LUCCHINI crescere insieme marzo 2013 | ||
| BORTOLATO - VIGNA Vendetta pubblica Il carcere in Italia settembre 2020 | ||
| BORTOLATO - VIGNA Oltre la vendetta febbraio 2025 | ||
| BORGNA PAOLO Clandestinità e altri errori di sdestra e sinistra aprile 2011 | ||
| BORDIGNON CECCARINI Le divergenze parallele settembre 2018 | ||
| BONINO EMMA i doveri della la liberta' novembre 2011 | ||
| BOARELLI MAURO Contro l'ideologia del merito marzo 2019 | ||
| BERSANI PIER LUIGI Per una buona ragione aprile 2011 | ||
| BENEVOLO LEONARDO La fine della città gennaio 2011 | ||
| BARTOLI CLELIA Razzisti per legge L'Italia che discrimina febbraio 2012 | ||
| BARTEZZAGHI STEFANO L'elmo di don Chisciotte maggio 2009 | ||
| BALZANO SAVINO Contro lo smart working maggio 2021 | ||
| BALBI GABRIELE L'ultima ideologia Breve storia della rivoluzione febbraio 2022 | ||
| ARENA GREGORIO Cittadini attivi giugno 2006 | ||
| AMBROSINI MAURIZIO L'invasione immaginaria febbraio 2020 | ||
| AMADORE NINO I sovversivi ottobre 2013 | ||
| ALLIEVI DALLA ZUANNA Tutto quello che non vi hanno mai detto aprile 2016 | ||
| AGNOLETTI-BOELLA Un mondo condiviso marzo 2016 | ||
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 24 settembre 2025