Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
GABBUTI GIACOMO
Non e' giusta. L'Italia delle disuguaglòianze
GABBUTI GIACOMO, Non e
Autore:
GABBUTI GIACOMO
Titolo:
Non e' giusta. L'Italia delle disuguaglòianze
Descrizione:
Editore:
Laterza
Data di edizione:
settembre 2025
Pagine:
196
Dimensioni cm.:
12x18,5
ISBN13:
9788858158753
Codice:
370511
Collana:
Saggi tascabili Laterza 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
15.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 14.25 *
disponibile
Dati aggiornati a settembre 2025
1 - 53 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

GABBUTI GIACOMO, Non e' giusta. L'Italia delle disuguaglòianze, Laterza in campedel.it
Descrizione
Non è giusta. L'Italia delle disuguaglianze
Gabbuti Giacomo /ED
Edito da: Laterza
Collana: Saggi tascabili

Solo pochi anni fa, nessuno avrebbe potuto immaginare che ci saremmo ritrovati all'improvviso in un clima di guerra. Politici, intellettuali e giornalisti fanno a gara per trovare argomenti a favore del riarmo e per convincerci che dobbiamo riscoprire il nostro 'spirito bellico'. In un mondo in cui il motto più ripetuto è «si vis pacem, parabellum» è diventato allora particolarmente urgente domandarsi se si possa pensare la pace a partire dalla pace e non dalla guerra.
È possibile solo se mettiamo la pace al principio e non alla fine, così da impedire di giustificare in suo nome atti e comportamenti che la rendono sempre più precaria, se non addirittura irraggiungibile.
Occorre ragionare sui mali del mondo, e sulla guerra in particolare, cambiando il nostro punto di vista e muovendo da un presupposto diverso rispetto a quello che ci vuole nemici gli uni degli altri. Perché è la guerra a essere l'interruzione della pace, e non viceversa. E perché non è affatto vero che la guerra appartenga alla 'natura' degli esseri umani.
Occorre quindi contrastare la 'narrazione' che relega la pace nell''utopia' o nell''ideale'. Non c'è nulla di naturale nella guerra, e nemmeno nella pace.
Ci sono solo le scelte che vengono compiute dai governanti e da chi li sostiene

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Martedi' 9 settembre 2025
La collana Saggi tascabili Laterza

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it