iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page informazioni per ordinare
UDITORI DELLA PAROLA

RAHNER K.

UDITORI DELLA PAROLA

Borla

Con quest'opera, scrive Alfredo Marranzini nell'introduzione, Rahner ha contribuito non senza difficoltà allo sviluppo del pensiero teologico contemporaneo. 
Sviluppa in essa una antropologia teologica fondamentale, che può aiutare non poco l'uomo di oggi a orientare la propria vita a Colui che si è degnato di rivolgergli la sua "Parola" nella più autentica concretezza storica. 

In questa prospettiva Rahner esamina i rapporti tra rivelazione e grazia, tra filosofia della religione, metafisica e teologia. 
La filosofia per lui è autenticamente cristiana quando, come antropologia teologica fondamentale, dimostra che l'uomo per sua costituzione dev'essere sempre in ascolto di una possibile rivela­zione di Dio; e perciò essa si sublima in teologia. 

Essa forma l'uomo come possibile uditore del messaggio di Dio, nei limiti in cui tale capacità di ascolto deriva dalla natura stessa della creatura umana. 
Questo libro è considerato il testo più profondo e valido di filosofia della religione.

I libri dell'editore Borla


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Venerdi' 17 dicembre 2010